Passa ai contenuti principali

I negozi più strani di San Francisco


 

Noi amanti dello shopping adoriamo trovare negozi particolari e unici ovunque andiamo e anche se proviamo a viaggiare con lo zaino portando lo stretto indispensabile non riusciamo proprio a fare a meno di comprare regalini soprattutto se stravaganti.

A San Francisco se vorrete fare shopping avrete l'imbarazzo della scelta, se cercate vestiti vintage o qualcosa di esoterico recatevi nel quartiere di Haight Ashbury, per i souvenir a miglior prezzo andate a Chinatown e se invece cercate i classici negozi con i marchi più conosciuti dovete passare a Union Square.

 

A nostro avviso il quartiere con i negozi più bizzarri però è il Fisherman's Wharf e questi sono i negozi che vi consigliamo di visitare: 

 

1 Build-A-Bear Workshop 


 

 Questo negozio è il preferito di Sarah anche se è dovuta uscire a mani vuote! Qua potrete creare il vostro pupazzo da zero, dovrete scegliere il personaggio che più preferite tra tantissime possibilità, recarvi alla macchina dell'imbottitura dove potrete anche registrare un messaggio da far dire al vostro peluche con la vostra voce o scegliendo una delle tante voci registrate ed infine potrete scegliere l'abito da fargli indossare, anche qui c'è un'ampia scelta, potrete spaziare dalle divise da lavoro, vestiti eleganti, costumi da bagno,ecc. e perchè no? Anche accessori, gioielli e scarpette. Ovviamente ogni pezzo ha un costo singolo e proprio per questo Sarah non ha potuto creare il suo peluche, infatti facendo un calcolo e comprando tutti i pezzi meno cari non si poteva spendere meno di 50$. L'esperienza di visitare il negozio anche senza comprare però ve la consigliamo ugualmente, perchè non è una cosa che si vede tutti i giorni e che voi siate bambini o adulti siamo sicuri che avrete sognato almeno una volta nella vita di avere un peluche inventato da voi! Build-A-Bear Workshop si trova nel Pier 39 ed è una catena presente in tantissime città americane e non solo.

 

 

2 Lefty's the left hand store 

 

Ogni mancino che passa davanti a questo negozio siamo sicuri che vorrà entrare a visitarlo! Nato nel 1978 è presente in diverse città degli Stati Uniti, noi abbiamo visitato la sede nel Pier 39.

 All'interno troverete tantissimi oggetti dall'uso comune fatti proprio per i mancini, dai mestoli alle forbici, dalle penne ai quaderni e così via; la parte più divertente sono gli oggetti con scritte simpatiche dedicate a noi mancini. Siamo proprio contenti che finalmente qualcuno abbia pensato a noi, non siamo solo i figli del Diavolo, anche noi scriviamo, cuciniamo, lavoriamo! 

Se vi interessa hanno anche un sito web https://www.leftyslefthanded.com/aboutus.asp



3 The SF Sock Market 

 

Visto che a San Francisco pensano proprio a tutti hanno creato anche uno shop di calzini, si il The SF Sock Market vende tantissime tipologie di calze. Già vedendo la vetrina ve ne innamorerete! Ci sono calze per tutti i gusti, dai personaggi Disney ad Harry Potter, dai musicisti ai cantanti, calze corte, alte e con tantissimi materiali differenti. Per la rubbrica "non spendiamo soldi in fesserie" Sarah si ha comprato un paio di calze di Tupac con tanto di bandana annessa, non sappiamo ancora in quale occasione le userà! Troverete anche calze con scritte di San Francisco perfette per un regalo. Anche The SF Sock Market si trova nel Pier 39. 

 


4 Krazy Kups 



I cappelli più strani che abbiate mai visto li troverete da Krazy Kups, tema animali, personaggi famosi e perchè no con forme non proprio convenzionali. Se non amate i cappelli non preoccupatevi perchè hanno anche cuffie, sempre bizzarre, o balaclava magari con la faccia di Trump. Se non vi sentite cosi stravaganti potete optare per i classici cappelli souvenir con scritte o immagini di San Francisco.



5 Pepper Palace 


 

Mentre passeggiavamo per San Francisco abbiamo notato una bottiglia gonfiabile fuori da questo negozio di salse e amando le americanate e le salse ci è sembrato giusto entrare. Il paradiso, ecco cosa abbiamo pensato, una marea di salse di ogni gusto e dimensione che si possono assaggiare accompagnate da delle patatine. Se vi dirigete verso la cassa trovate la "The End" la salsa più famosa del locale considerata la più piccante esistente al mondo, tant'è che chi decide di assaggiarla deve firmare l'apposito foglio del consenso. Lorenzo ha avuto il coraggio di cimentarsi in questo esperimento e anche se a fatica è sopravvissuto! 


Fateci sapere se anche voi avete visitato questi negozi o se ci vorreste andare!




Commenti

Post popolari in questo blog

FOGU ANTIGU: il falò di Sant'Efisio

Si pensa sempre che i fuochi di Sant'Antonio aprano il Carnevale Sardo, ma in pochi sanno che il primo falò che si tiene in Sardegna, dopo le feste natalizie e prima del Carnevale è quello di Tramatza in onore di Sant'Efisio. Ogni anno il 14 Gennaio a Tramatza si tiene il falò e il 15 è la giornata dedicata al santo. Questa festa ha origini antiche e molto sentite dalla popolazione, si inizia una settimana prima con il taglio della legna, nel bosco di Paulilatino. Alla raccolta della legna partecipano tutti, sia i giovani che gli anziani, è un momento di condivisione, di unione e fatica verso un obbiettivo comune. Sant'Efisio nacque ad Elia, alle porte di Antiochia in Asia, nel 250 D.C. da madre pagana e padre cristiano; dopo la morte del padre, Efisio si arruolò nell'esercito imperiale, perseguitando i cristiani per ordine di Diocleziano. Secondo la tradizione, quando si trasferì in Italia, una notte tra le nuvole gli apparve una croce e la voce di Dio che lo rimprover...

CARNEVALI DI SARDEGNA

Il Carnevale in Sardegna è una festa molto sentita, ogni paese la festeggia a modo suo, infatti ne esistono davvero tanti, ognuno diverso e con tradizioni antichissime. Sia che voi siate sardi o meno, con questo articolo cercheremo di spiegarvi i vari carnevali con la loro storia, in modo da potervi consentire di visitarne dei nuovi! Noi siamo cresciuti in due città con i carnevali più famosi della Sardegna: Sarah a Tempio Pausania, dove nasce il famoso Carrasciali, Lorenzo a Tramatza, vicino ad Oristano dove ogni anno si tiene la Sartiglia; per questo motivo abbiamo partecipato sempre e solo a questi! Questi ultimi anni abbiamo deciso di cambiare questa routine e visitare anche altre feste. Quasi tutte le manifestazioni si tengono nei giorni che vanno dal Giovedì Grasso al Martedì Grasso, anche se ci sono molte eccezioni. Nominarvi tutti i Carnevali sarebbe impossibile, quindi ve ne indicheremo alcuni, a nostro avviso tra i più belli e particolari dell'isola:    CARRASCIALI T...

Cosa vedere in Giappone

Non è facile scegliere cosa vedere durante un viaggio in Giappone, io in primis durante l'organizzazione del viaggio sono andata in crisi! Tutto dipende da quanti giorni avete a disposizione. Il mio viaggio è durato un mese, compresi i giorni in volo. Per tutte le informazioni pratiche sul Giappone vi rimando al nostro articolo  Prima volta in Giappone   Il mio itinerario è stato: TOKYO DISNEYLAND MONTE FUJI TAKAYAMA SHIRAKAWAGO KANAZAWA KYOTO NARA HIROSHIMA MIYAJIMA OSAKA UNIVERSAL STUDIOS   TOKYO  Per sapere nei dettagli cosa fare, vedere, dove mangiare, dormire, le gite fuori porta, Disneyland ecc. vi rimando all'articolo specifico su Tokyo  Cosa fare a Tokyo Vi consiglio di rimanere a Tokyo almeno 4/5 giorni, in modo da riprendervi dal lungo viaggio, capire un attimo come funziona il Giappone e scoprire al meglio questa fantastica città.   TAKAYAMA Takayama si trova nella parte centrale del Giappone, più precisamente nella prefettura di Gifu, circondat...

10 Cose da fare a Sharm El Sheikh

  Era un lunedì di Gennaio, una di quelle giornate fredde e piovose, che per chi come noi è metereopatico sa cosa vuol dire, quando esplorando un po' il pc ci siamo imbattuti su un'offerta per Sharm El Sheikh. I problemi erano due, il primo è che l'offerta fosse dalla Sicilia e non dalla Sardegna e il secondo è che fosse per il giorno seguente, ma a noi piace sguazzare nei problemi di questo tipo, infatti dopo pochi istanti ci siamo ritrovati a cercare hotel a Sharm! Il nostro viaggio a Sharm El Sheikh è iniziato proprio così, organizzato in qualche ora, con una valigia preparata in fretta e furia e con le escursioni che solitamente studiamo per mesi, prenotate dall'aeroporto!  Siamo partiti da Cagliari con un volo diretto a Catania, abbiamo fatto scalo di 1 ora e ci siamo imbarcati per Sharm. Se anche voi state progettando un viaggio a Sharm El Sheikh questo articolo fa al caso vostro, ecco una lista di 10 cose da fare:   1 GIRO IN QUAD AL TRAMONTO NEL DESERTO CON CENA...

Il Drago Sardo

  Nel misterioso e affascinante Altopiano del Golgo, a 8 km da Baunei, dove le montagne fanno da sponda ad un mare cristallino, si raccontano tante leggende; la più famosa vede come protagonista un essere spaventoso, simile ad un basilisco e ad un drago, che per molti anni ha abitato quella zona, incutendo terrore in tutti gli abitanti di Baunei!  Il drago veniva chiamato Su Scultone, S'Iscultone o Su Scrutzoni, e secondo le leggende che lo vedono come protagonista, richiedeva sacrifici umani di giovani fanciulle e di bambini, che gli abitanti della zona erano obbligati a compiere per paura di essere uccisi. Un giorno arrivò a Baunei San Pietro, che incontrando una delle ragazze che stava per essere sacrificata, ebbe compassione e decise di affrontare una volta per tutte Su Scultone.  Questo mostro non era solamente molto grande, ma aveva anche dei poteri, si diceva infatti che chiunque lo guardasse negli occhi moriva all'istante e che il suo soffio fosse così potente da ...

10 Case particolari da vedere in Sardegna PT2

  Vi abbiamo già parlato di 10 Case particolari da vedere in Sardegna, se vi siete persi il nostro articolo potete recuperarlo  Qui Ma dato che vi è piaciuto parecchio ci siamo messi a cercare altre Case, ed ecco a voi un'altra lista: 1 CASA SANTA CRUZ A Villanovafranca esiste una villa stregata, costruita secondo la leggenda, con pietre di un convento sconsacrato in seguito al fallimento di un esorcismo, ritenuta per questo maledetta e portatrice di sfortuna da tutti gli abitanti del paese. Casa Santa Cruz è avvolta dal mistero e da numerose storie che la riguardano, potrebbero sembrare delle leggende, ma purtroppo le sorti dei proprietari degli ultimi anni sono tutto tranne che leggende! I primi proprietari della casa furono Paolo e Maria Porru, che si trasferirono nel 1991; i primi anni la coppia ebbe una vita felice e tranquilla, trasformandosi però piano piano in tutt'altro, con Paolo che da amorevole e gentile divenne sempre più scorbutico. Per dei mancati pagamenti, le ...

Arco di Cala Romantica

    Qualche giorno fa siamo andati a Cala Romantica, uno dei tanti posti che amiamo in Costa Smeralda! Ci avete fatto tantissime domande e abbiamo deciso di rispondervi con un articolo. L'arco di Cala Romantica si è formato grazie alla forza del mare e del vento, regalandoci uno spettacolo unico nel suo genere!  Il suo vero nome è Grotta di Lu Tamburu ( grotta del tamburo) mentre la zona si chiama Punta di Lu Tamburu; Cala Romantica è solamente la spiaggia, anche se non essendo segnalato in nessuna mappa, neanche su Google Maps e non essendoci nessun cartello, le persone hanno iniziato a chiamare la grotta Arco di Cala Romantica. Cala Romantica si trova a Porto Cervo e prende il nome dal Residence che affaccia sul mare; appena imboccata la strada per raggiungere il Porto Vecchio di Porto Cervo dovete girare a destra in Via del Galeone e proseguire sino al Residence alla fine della strada. Ci sono dei parcheggi liberi mentre gli altri numerati sono riservati.   Una vo...

Follow us @thesardiniantrotters

Contact Us