Tutti noi amanti dei viaggi purtroppo non sempre possiamo viaggiare fisicamente, ma ciò non ci impedisce di farlo con la mente!
Per nostra fortuna esistono così tanti libri, che raccontano viaggi, da non lasciarci un solo giorno senza sognare.
Non è stato facile stilare questa lista, essendo noi appassionati del genere ne abbiamo letti davvero tanti, alcuni non degni di nota, altri invece da farci rimanere svegli sino all'alba a sognare un viaggio o a ricordarne uno che abbiamo amato; ci hanno dato spunti, idee e ci hanno fatto compagnia in giornate grigie, quando eravamo sommersi di lavoro ma volevamo solo essere dall'altra parte del Mondo!
Questa è la lista dei nostri preferiti:
ON THE ROAD
Di Jack Kerouac
Questo è stato il primo libro sui viaggi che abbiamo letto entrambi, senza conoscerci ancora ma già in sintonia; il titolo in italiano è "Sulla Strada" ed è un romanzo dello scrittore Jack Kerouac. E' considerato il manifesto della "Beat Generation", movimento culturale nato negli anni 50, contro la società borghese e capitalista americana, a favore della libertà, dello sperimentare e dei sogni.
In "On the road" Jack Kerouac racconta i suoi viaggi, in autostop e autobus, per gli Stati Uniti, tra il 1947 e il 1950, sotto lo pseudonimo di Sal Paradise, insieme all'amico Dean Cassady, chiamato nel libro Dean Moriarty.
Sal è un giovane scrittore che vive a New York, dove conosce Dean, appena uscito dal riformatorio.
Per Sal il modo in cui Dean affronta la vita diventa di grande ispirazione, una ricerca costante di libertà, di esperienze al limite, di storie con tante donne diverse.
Si innesca così in Sal un desiderio di evasione, tanto da spingerlo ad iniziare i suoi viaggi; parte con l'andare a Denver a trovare Dean, dove si era trasferito, poi San Francisco, Los Angeles, il Midwest, i Grandi Laghi, ecc.
Viaggia principalmente da solo, con Dean o con altri due amici che conoscerà durante il viaggio; sperimenta tutto, droghe, alcol, feste, perde tutti i soldi, fa il vagabondo ma anche lavori santuari, ruba persino; insieme agli amici vive libero e capisce che ciò che conta non è la meta, ma il viaggio.
Grazie a questo libro abbiamo iniziato anche noi a sognare i viaggi, l'America e gli on the road, non può mancare nella vostra collezione!
Per informazioni sul libro Clicca qui
NEW YORK E' UNA FINESTRA SENZA TENDE
Di Paolo Cognetti
Sia che voi siate stati a New York oppure no, Paolo Cognetti con il suo libro "New York è una finestra senza tende" vi farà sognare!
L'autore dopo diversi viaggi a New York, sia di lavoro che di piacere, decide di scrivere questo saggio che non vuole essere una guida turistica, ma un insieme di emozioni, racconti, descrizioni vissute in prima persona.
Il libro è diviso in capitoli, ognuno dei quali dedicato ad un quartiere della città, da Manhattan a Brooklyn , dal Bronx al Queens, ma anche dall'Upper West Side all'Upper East Side e così via.
Scoprirete posti nascosti, non turistici, autentici, descritti in modo eccellente, vivrete New York insieme all'autore.
"Mi sentivo come uno che ritorna, ritrova, riconosce : eppure io a New York non c'ero mai stato" . Crediamo sia così per tutti, chi non ha mai visto New York? Leggendo un libro, guardando un film, ascoltando una canzone. A New York ci siamo stati tutti, anche senza mai visitarla!
Se come noi ami e sogni New York non puoi perderti questo fantastico libro!
Per informazioni sul libro Clicca qui
UN INDOVINO MI DISSE
Di Tiziano Terzani
Crediamo che tutti, viaggiatori e non, dovrebbero leggere nella vita almeno un libro di Tiziano Terzani!
Il nostro preferito è proprio questo: "Un indovino mi disse".
Ad Hong Kong, nel 1976, un vecchio indovino cinese dice a Tiziano che in futuro correrà un grande rischio di morire, specialmente nel 1993 non dovrà prendere nessun aereo! Tiziano non da peso a questa profezia ma con il passare degli anni, dopo non essere stato bene, più per sfida che per paura, decide di rimanere tutto l'anno 1993 senza prendere nessun aereo, cosa non facile ai tempi per un giornalista e scrittore di viaggio; anche il suo datore di lavoro rimane stupito da questa richiesta, però decide comunque di appovarla.
Col senno di poi se non avesse accettato la richiesta di Tiziano, noi non avremmo avuto la possibilità di leggere uno dei libri di viaggio più belli di sempre!
Nel suo anno senza aerei, Tiziano vive delle esperienze davvero particolari, gira tutta l'Asia spostandosi solo con treni, auto, bus, navi e persino a piedi, incontra tantissime persone e vive il viaggio da una nuova prospettiva, molte volte sottovalutata.
Crediamo che l'amore verso l'Asia, a tantissimi viaggiatori, sia nato grazie alle testimonianze di Tiziano Terzani, forse anche solo dopo la lettura di questo bellissimo libro.
L'autore ovviamente ha scritto tantissimi altri libri, tra i più belli: Un altro giro in giostra, Buonanotte Signor Lenin, In Asia, ecc.
Per informazioni sul libro Clicca qui
STRADE BLU
UN VIAGGIO DENTRO L'AMERICA, di William Least Heat-Moon
Avete già capito quanto amiamo l'America ? Ci definiamo cittadini del Mondo, amiamo ogni paese, da quelli che abbiamo visitato a quelli che ancora non conosciamo, però l'America l'abbiamo sognata per così tanto tempo che ha un posticino speciale nel nostro cuore. Quando ancora non avevamo realizzato il nostro sogno ci siamo rifugiati in tantissimi libri di viaggio, soprattutto on the road americani e per puro caso mentre giravamo in una libreria ci è apparso questo libro, non ne avevamo sentito parlare, ma leggendo la trama ci ha incuriosito e abbiamo deciso di acquistarlo. Abbiamo fatto un affarone!
Nel 1978 William Least Heat-Moon viene licenziato dall'Università dove insegnava, la moglie lo lascia e tutto il suo mondo crolla, passandogli per la mente anche l'idea del suicidio; poi però decide diversamente, non vuole morire, ma bensì trovare un motivo per vivere.
Sceglie di fare un viaggio con il suo furgone sgangherato, per l'America, non seguendo le vie principali ma quelle secondarie, indicate nelle vecchie cartine americane con il colore blu, da quì il titolo "Strade blu".
Attraversa il Missouri, la Carolina del Nord, la Carolina del Sud, il Texas, lo Stato di Washington, il Montana e il New England, conosce molte persone, ognuna con la sua storia e riscopre la voglia di vivere, le bellezze del Mondo, dell'avventura, lanciando un messaggio positivo, facendoci capire che se le cose non vanno, non dobbiamo mai arrenderci, anzi bisogna cercare il bello in qualcos'altro, perchè c'è sempre, SEMPRE, un motivo per andare avanti!
Per informazioni sul libro Clicca qui
COME UNA NOTTE A BALI
Di Gianluca Gotto
Non potevamo non inserire in questa lista almeno uno dei libri di Gianluca Gotto, colui che con il suo blog ci ha fatto innamorare della vita libera!
Come una notte a Bali è stato il primo dei suoi libri che abbiamo letto e forse è per questo che è il nostro preferito!
Gianluca era un ragazzo come tutti gli altri, che faceva una vita normale e che ad un certo punto si è reso conto di non essere più felice, di essere prigioniero di una vita che non gli regalava più emozioni; non è rimasto fermo a guardare, ha deciso di mollare tutto e partire, iniziando una vita fatta su misura, dove poteva essere libero, facendo ciò che amava, scrivere! Adesso Gianluca vive in Asia, con la sua ragazza Claudia e sua figlia Asia.
Nel suo libro Gianluca racconta la vita di Luca, un ragazzo che ha apparentemente tutto, un lavoro, una fidanzata, una casa, ma non sta bene, non è felice; inizia a chiedersi se sia tutto lì, se la vita che aveva sempre sognato fosse quella, si sentiva un incompreso, sino alla conclusione che nessuno poteva avere risposte alle sue domande se non lui stesso. Decide così, come Gianluca, di cambiare vita, si licenzia, lascia i suoi affetti e parte per Bali con un biglietto di sola andata.
In quest'isola Luca troverà tutte le risposte che stava cercando, vedrà i tramonti più belli, i sorrisi più genuini e conoscerà finalmente la vera felicità.
Se anche voi vi sentite come Luca o semplicemente avete voglia di essere teletrasportati a Bali, questo è il libro che fa per voi!
Per informazioni sul libro Clicca qui
VAGAMONDO
IL GIRO DEL MONDO SENZA AEREI, di Carlo Taglia
Vagamondo è un libro auto-prodotto da Carlo Taglia nel 2013, dopo essere tornato dal suo viaggio in giro per il Mondo, senza prendere aerei.
Secondo Carlo il viaggio è una terapia, una medicina per l'anima, un qualcosa che rimette in sesto; se ne rende conto quando stacca dalla vita quotidiana e si concede qualche viaggio, capisce sempre di più che non può aspettare le vacanze per viaggiare, lui vuole dedicare l'intera vita al viaggio!
Nelle prime pagine del libro, Carlo racconta la sua inquietudine da ragazzo, la sua vita incentrata su festini e droghe, sino alla morte della mamma, quando capisce che non può vivere così, che è arrivato il momento di realizzare il suo sogno: fare il giro del mondo!
Ci vorranno 528 giorni con un totale di 24 paesi visitati, il tutto senza prendere mai un aereo, viaggiando con qualsiasi altro mezzo, treni, navi cargo, bus sgangherati e nel modo più economico possibile!
Carlo visiterà e racconterà luoghi incredibili, molti dei quali sconosciuti alla maggior parte delle persone, parteciperà a rituali, feste e conoscerà tantissime persone!
Ogni capitolo è dedicato ad un paese e alla fine di ognuno troverete una tabella con i voti che l'autore da a delle determinate categorie, molto utile per chi decide di intraprendere un viaggio simile.
Ovviamente, vivendo in prima persona questo viaggio in solitaria, l'autore racconterà anche tutte le disavventure e i pericoli ai quali è andato incontro.
Carlo Taglia ha scritto altri libri dopo Vagamondo, tutti degni di nota!
Se come noi sognate di fare il giro del mondo, di conoscere realtà autentiche e di vivere esperienze uniche, non potete non leggere questo libro!
Per informazioni sul libro Clicca qui
IN UN PAESE BRUCIATO DAL SOLE
L'AUSTRALIA, di Bill Bryson
Bill Bryson nasce come giornalista e si trasforma in seguito in scrittore, di diversi generi ma soprattutto di viaggio! "Una passeggiata nei boschi", "America perduta" e "Una città o l'altra", sono solo alcune delle sue opere più belle, però la nostra preferita rimane "In un paese bruciato dal sole".
Bill nei suoi libri è ironico, autocritico, sentimentale, racchiude tutte le emozioni che prova durante i suoi viaggi e le trasmette al suo pubblico, per questo adoriamo i suoi libri!
In questo libro racconta il suo viaggio in Australia, in lungo e in largo, inizia a girare in treno nella parte desertica, in auto per le città e nella costa, in nave e a piedi; parla con più persone possibili, dai giovani surfisti agli hippie, cerca aneddoti, storie e leggende, incontrando anche una varietà immensa di animali.
Ci da tante nozioni anche di storia, facendoci capire molte cose e chiarendoci molti dubbi!
Per esempio, sapevate che l'Australia era un carcere del Regno Unito?
Bill cerca l'essenza australiana ovunque, facendo amare a chiunque legga il suo libro, questa terra magica!
Se volete visitare l'Australia o non vi convince ancora del tutto, questo libro è perfetto per voi!
Per informazioni sul libro Clicca qui
LA POLVERE DEL MESSICO
Di Pino Cacucci
La polvere del Messico è un libro che c'è stato regalato e a dirla tutta non l'abbiamo neanche letto subito, non lo conoscevamo e non avevamo neanche mai letto nulla di Pino Cacucci; sono passati dei mesi e finalmente ci siamo decisi a leggerlo e ne siamo rimasti davvero colpiti!
Pino Cacucci viaggia proprio come piace a noi, pensate che nel libro ci sono davvero pochi riferimenti a siti Maya o località turistiche, Pino visita posti autentici, i piccoli pueblos, le periferie di Città del Messico, luoghi crudi e a volte anche pericolosi!
Il viaggio viene narrato dalla gente, da personaggi diversi tra loro, insegnandoci sempre qualcosa, soprattutto per quanto riguarda le tradizioni; ci sono i vecchi indios, i meccanici, gli ubriaconi, gli autisti degli autobus, ecc.
Ogni capitolo è ambientato in un posto diverso, dove l'autore cerca di descrivere al meglio ogni sensazione, aiutato da questi strani personaggi a conoscere il vero Messico!
A noi è piaciuto davvero tanto, abbiamo amato ogni parola, ogni descrizione e ogni storia, se volete sognare il Messico questo è il libro che fa per voi!
Per informazioni sul libro Clicca qui
SOLA IN ALASKA
VIAGGIO NELLE TERRE DEL LUNGO INVERNO, di Ulrike Raiser
Un luogo che ci ha sempre affascinato e di cui non avevamo mai letto libri, era l'Alaska.
Abbiamo amato il film "Into the Wild" (di cui ancora non abbiamo letto il libro e ce ne vergognamo) ma volevamo qualcosa di diverso e l'abbiamo trovato nel fantastico libro di Ulrike Raiser!
La scrittrice stanca di visitare grandi metropoli e triste per aver fatto diversi viaggi nei parchi americani e non aver mai visto un orso, decide che la sua prossima meta sarà in un posto dove la natura predomina; inizia a pensare al Canada, ma sceglie infine l'Alaska.
Parte sola, con il suo zaino da viaggio, fedele compagno e il suo pc, dove annoterà tutto e al suo rientro scriverà "Sola in Alaska".
Questo libro non è una guida di viaggio, ma un vero e proprio approfondimento sull'Alaska, dove troviamo risposte a domande che tutti ci poniamo, ossia: come sono gli abitanti dell'Alaska? Come si vive in Alaska? Perchè molte persone scelgono di mollare tutto e andare a vivere in questa terra lontano da tutto e da tutti? E così via.
La scrittrice viaggiando da sola ha l'opportunità di conoscere molte persone, di socializzare, di porre tutti i suoi quesiti.
A nostro avviso è una lettura molto scorrevole, ricca di emozioni, curiosità e ironia; inoltre ammiriamo davvero tanto il coraggio che ha avuto Ulrike, ad attraversare i diversi ghiacciai, vedere gli orsi, passare giorni senza incontrare nessuno, sola con se stessa!
Se amate la natura, quella vera e incontaminata, non potete perdervi "Sola in Alaska, viaggio nelle terre del lungo inverno"!
Per informazioni sul libro Clicca qui
SARDEGNA ESOTERICA
IL VOLTO MISTERICO DI UN'ISOLA ANCESTRALE, SOSPESA TRA SACRO E PROFANO, di Gianmichele Lisai
Ovviamente non potevamo non inserire un libro sulla nostra Sardegna!
Se siete interessati a libri su spiagge, itinerari turistici o cose simili, questo libro non fa per voi, se invece volete conoscere la storia della Sardegna, scoprire i luoghi magici e misteriosi, alcuni sconosciuti anche a noi, questo libro fa al caso vostro!
Noi ogni tanto lo rileggiamo e anche se abbiamo letto altri libri sulla Sardegna, questo rimane il nostro preferito, adoriamo proprio questo libro!
La Sardegna è un luogo magico, nessuno ha ancora dato una risposta ai tantissimi enigmi che da sempre avvolgono quest'Isola, anche gli esperti più famosi non si spiegano innumerevoli cose. Con questo libro andrete alla scoperta di luoghi sacri, bellissimi e da un'energia pazzesca, con tantissime storie alle spalle.
Scoprirete non solo luoghi, ma leggende, tradizioni, posti infestati, stregoneria, tutto ciò che contribuisce a rendere la Sardegna unica nel suo genere.
Grazie a "Sardegna Esoterica" abbiamo scoperto luoghi che non conoscevamo e ovviamente siamo andati a visitarli, quindi può essere un ottimo spunto per gite davvero fuori dal comune!
Se come noi amate la Sardegna e volete saperne di più questo è il libro perfetto!
Per informazioni sul libro Clicca qui
Voi quali libri di viaggio ci consigliate?
Commenti
Posta un commento