Andare in Giappone è uno di quei sogni che ha la maggior parte dei viaggiatori e una volta realizzato non ci si sente appagati, anzi si ha voglia di tornarci ancora e ancora!
Organizzare il viaggio in Giappone non è stato per nulla facile; ci sono così tante cose da vedere e anche se il mio viaggio è durato un mese, che può sembrare tanto, non lo è affatto!
Il Paese del Sol Levante ha tutto ciò che si cerca in un viaggio, cultura millenaria, grandi metropoli, natura incontaminata, villaggi autentici e zone costiere; un popolo così gentile ed educato che è difficile dimenticare, un paese dai forti contrasti dove la modernità e la tecnologia si sposano con tradizioni spirituali e culturali.
I giapponesi non parlano molto l'inglese, quindi armatevi di pazienza e divertitevi a gesticolare come solo noi italiani sappiamo fare! Pensate che in molti locali frequentati soprattutto da gente del posto il menù è solo in giapponese, però se avrete bisogno di aiuto loro faranno di tutto per aiutarvi, anche accompagnarvi per molti km nel posto che state cercando.
I bambini vi guarderanno con sguardi curiosi e straniti, soprattutto in città fuori dai classici giri turistici, perchè pensate che alcuni di loro non hanno mai visto un viso occidentale, mentre i ragazzi vi bloccheranno per strada per farsi una foto con voi, all'inizio vi sembrerà strano ma poi vi abituerete.
Sarete sbalorditi dalla tanta pulizia e dall'ordine, ovunque, dal mercato ai mezzi di trasporto, dai ristoranti alle sale giochi, per non parlare dei bagni pubblici dove ci sono degli addetti che puliscono ad ogni persona che entra.
Un discorso a parte bisogna farlo per i WC giapponesi, sono qualcosa di straordinario, con tantissimi tasti accompagnati da dei simboli o se siete fortunati delle figure, potrete mettervi la musica, il profumo che più vi piace, riscaldare la tavoletta e perchè no, far uscire un gettito d'acqua di diversi tipi, intensità o calore.
Vi piacciono i distributori automatici? In Giappone sono ovunque e quando dico ovunque intendo OVUNQUE, di qualsiasi tipo e vendono proprio di tutto. Li troverete persino nei templi, decorati a tema.
Insomma il Giappone è un viaggio completamente diverso dagli altri e forse per questo è così speciale.
Tutte le informazioni in questo articolo vi serviranno per organizzare un viaggio indimenticabile!
FUSO ORARIO
+8 ore rispetto all'Italia, +7 con l'ora legale
VALUTA
1Yen = 0,70€
ELETTRICITA'
La corrente elettrica in Giappone è a 100 Volt mentre in Italia è più alta (220/230V) anche se quasi tutti i dispositivi moderni supportano entrambe; mentre per quanto riguarda le prese si utilizzano quelle di tipo A. Potete acquistare gli adattatori su Amazon Clicca qui o nei negozietti 100 Yen shop (simili ai nostri tutto ad 1€)
COME RISPARMIARE IN GIAPPONE
Il Giappone non è un paese economico però con qualche accortezza si può risparmiare.
Il punto dolente di quasi tutti i viaggi al di fuori dell'Europa è il costo del volo.
Io ho volato in Giappone nel 2019 con Air France pagando il volo A/R sui 500 €; ovviamente noi sardi dobbiamo sempre aggiungere il costo del volo dalla Sardegna ai maggiori aeroporti in Italia, io per esempio sono partita da Milano, ho fatto scalo a Parigi e poi direttamente Tokyo con 14h di volo.
Ho prenotato il volo 5 mesi prima e ho passato diversi mesi a cercare l'offerta migliore facendo tantissimi preventivi nei siti ufficiali delle diverse compagnie, finchè non ho trovato l'offerta con Air France; non adoro questa compagnia e non ho avuto la fortuna di viaggiare in aerei nuovi o spaziosi, anzi , però pazienza, si fanno tanti sacrifici per realizzare i sogni, cosa saranno mai 14h scomodi!
Un costo rilevante hanno anche gli Hotel, per questo ho cercato di scegliere quando potevo i Capsule Hotel, ne avete mai sentito parlare? In Italia sono quasi del tutto sconosciuti mentre in Giappone sono molto diffusi, soprattutto nelle grandi metropoli e hanno costi inferiori rispetto agli appartamenti o agli hotel classici.
I Capsule Hotel sono formati da corridoi con tante piccolissime stanze nelle pareti distribuite su vari livelli e dove in ognuna c'è un letto; in alcuni ho trovato anche la tv e un piccolo ripiano per una borsa.
Nei corridoi sono presenti gli armadietti dove poter lasciare le valigie e ovviamente i bagni sono in comune, formati di solito da una stanza con le doccie ben divise l'una dall'altra e una stanza con i servizi igienici, anch'essi divisi; non fatevi scoraggiare, la pulizia in Giappone è una cosa seria e i bagni vengono puliti ad ogni utilizzo!
Per quanto riguarda il cibo, non inciderà notevolmente sul vostro budget, a meno che non vogliate mangiare piatti da un costo elevato come la carne di Kobe; lo street food costa pochissimo e nei ristoranti locali potete tranquillamente mangiare bene spendendo poco, anche il sushi ha ottimi prezzi.
I trasporti in Giappone sono efficientissimi, vi permetteranno di arrivare ovunque, però costano davvero tanto, soprattutto gli Shinkansen, i treni proiettili.
Pensate che ci sono tratte che arrivano a costare anche 200 € , il modo migliore per risparmiare è il Japan Rail Pass che costa sui 400 € per 21 giorni e comprende quasi tutti i treni, metropolitane, ecc.
JAPAN RAIL PASS
Se il vostro viaggio in Giappone durerà almeno due settimane il Japan Rail Pass diventerà il vostro migliore amico!
Si tratta di una promozione offerta esclusivamente ai viaggiatori stranieri che visitano il Giappone e permette di pagare un prezzo unico e di poter utilizzare diverse tipologie di treno senza dover ogni volta fare un biglietto diverso.
I bambini sotto i 6 anni non pagano, dai 6 agli 11 anni pagano il 50% in meno.
Si può fare il pass per 7 giorni, per 14 o per 21.
Il pass consente di prendere quasi tutti i treni della JR con corse illimitate.
Oltre ai treni proiettili, gli Shinkansen, sono inclusi i treni rapidi, quelli locali, quelli espressi, gli autobus turistici, locali e urbani, le linee della "metro JR" nelle città maggiori e il traghetto per Miyajima.
Il pass non include i treni Nozomi e Mizuho e la classica metropolitana.
Molti viaggiatori decidono di acquistare il pass appena arrivati in Giappone, senza sapere che lo pagano molto di più, l'opzione migliore è comprarlo online dal sito ufficiale; vi arriverà per posta quindi regolatevi bene con i tempi ed una volta arrivati avrete un mese di tempo per attivarlo, infatti se il vostro viaggio inizia a Tokyo non ha senso attivarlo i primi giorni, aspettate la prima gita fuori porta.
Per attivarlo basta recarsi in una qualsiasi stazione e cercare l'apposito stand della JR.
Ricordatevi che se avrete la necessità di prendere un treno ad un orario specifico l'avere il pass non vi riserverà un posto sul treno, quindi conviene sempre prenotarlo gratuitamente in un qualsiasi midori.
QUANDO ANDARE IN GIAPPONE
Inutile dire che il Giappone è bello in qualsiasi stagione voi vogliate visitarlo, ovviamente il periodo più famoso è la primavera con la fioritura dei ciliegi e tutte le feste "Hanami" legate ad esssa.
Io ho scelto l'autunno, periodo straordinario per visitare il Giappone, sia dal lato economico perchè troverete costi di volo e hotel più bassi rispetto alla primavera e sia perchè potrete ammirare uno spettacolo naturale caratterizzato dai colori del fogliame, chiamato in giapponese "Koyo" , per indicare i colori delle foglie tra il rosso e il giallo, e "Momiji" per indicare le foglie rosse di acero che in questa stagione sono le protagoniste.
INTERNET IN GIAPPONE
In tantissimi posti nel Mondo non è necessario preoccuparsi di essere sempre connessi, come per esempio in Thailandia qualsiasi locale, dalla bettola al baretto in spiaggia, hanno il wi-fi gratis e accessibile a tutti; per quanto riguarda il Giappone non è proprio così facile e avrete bisogno parecchie volte di consultare il traduttore o le mappe, quindi a mio avviso la scelta più conveniente è il pocket wi-fi, ossia un piccolo apparecchio portatile che permette di collegare tanti cellulari e stare sempre connessi.
Si può richiedere la consegna in hotel, per maggiori informazioni Clicca qui
Oppure ritirarlo in aeroporto, per maggiori informazioni Clicca qui
Un'altra opzione valida che abbiamo sperimentato nel nostro viaggio in California è l' E-Sim, per saperne di più Clicca qui
FUMARE IN GIAPPONE
In Giappone è vietato fumare all'aperto, come invece siamo abituati a fare nel resto del Mondo, bisogna cercare le apposite aree presenti un po sparse nelle città; mentre nella maggior parte dei locali e ristoranti sono presenti le aree fumatori all'interno.A Tokyo ci sono moltissime aree fumatori, mentre a Kyoto sono molto meno; nelle città meno turistiche è proprio un'impresa!
Per chi non rispetta le regole ci sono 5000 Yen di multa.
BUONE MANIERE IN GIAPPONE
Quando si visita un paese completamente diverso dal nostro è giusto sapere quali comportamenti avere e quali invece evitare, perchè si rischia senza volerlo di mancare di rispetto o di compiere azioni persino illegali!
- COME COMPORTARSI NEI TEMPLI
Mentre nei templi buddisti appena si entra bisogna chinarsi verso l'edificio centrale che custodisce la divinità, ci si purifica se è presente una fontana e si arriva al tempio a mani giunte per pregare, all'uscita ci si deve voltare nuovamente verso la divinità e fare un inchino di saluto.
Ricordatevi che le mani si battono solo nei templi shionisti!
- LA MANCIA
- TOKYO
- DISNEYLAND
- TAKAYAMA
- SHIRAKAWAGO
- KANAZAWA
- KYOTO
- NARA
- HIROSHIMA
- MIYAJIMA
- OSAKA
- UNIVERSAL STUDIOS
Commenti
Posta un commento