Los Angeles è la città che più sognavamo di visitare durante il nostro viaggio in California.
Ci immaginavamo le palme, le scogliere, i surfisti, i tramonti e non capivamo il perchè in molti ne parlassero male, persino a Londra, durante il nostro scalo, chiacchierando con un signore diretto anche lui in America, ci ha confessato di odiare Los Angeles e di evitarla sempre nonostante andasse tutti gli anni in California.
Ora che l'abbiamo visitata possiamo dirvi che Los Angeles la si ama o la si odia; all'inizio spaventa, è immensa, nel vero senso della parola! Di certo se ci passerete solamente un paio di giorni non riuscirete a capirla, vi sembrerà troppo grande e confusionale; noi possiamo dire di amarla alla follia, di aver avuto grandi aspettative e di non essere stati delusi, anzi!
Quando vi sposterete da un quartiere all'altro vi sembrerà di aver cambiato città, magari anche nazione, conoscerete tutte le sfaccettature che una città può avere, vedrete la ricchezza, la povertà, la fama e la libertà, accompagnati sempre dal sole e dalle palme, quelle che avete sempre sognato e immaginato sono finalmente reali e ovunque.
La città degli angeli, L.A., La La Land, comunque vogliate chiamarla, vi ricorderà i tantissimi film americani, vi sembrerà di essere dentro GTA e capirete perchè questa città ha ispirato così tante canzoni!
Ci sono tantissime cose da fare e vedere, noi vi consigliamo le 10 cose a nostro avviso più belle per il vostro viaggio a Los Angeles:
HOLLYWOOD
Il nostro viaggio alla scoperta di Los Angeles è iniziato proprio da Hollywood e possiamo dirvi che è come la si immagina! Un sogno, un film, un posto unico al mondo!
L'attrazione principale è ovviamente la Wolk of Fame, le famosissime stelle sul marciapiede con i nomi delle stars lungo la Hollywood Boulevard; ad oggi se ne contano quasi 2700 e le prime furono installate nel 1960.Nelle stelle, oltre al nome della star, si trova anche la categoria di appartenenza indicata da un simbolo:
- Cinema con una cinepresa
- Televisione con una tv
- Musica con un grammografo
- Radio con un microfono
- Teatro con una maschera
Ma chi decide chi può avere una stella? Il primo passo viene fatto proprio dalle stars stesse che devono inviare una domanda alla Camera di Commercio di Hollywood, volendo questa domanda può inviarla chiunque, ovviamente se non si è un personaggio noto non si riceverà nessuna risposta. In seguito si pagano 30.000 $ , soldi che serviranno per costruire la stella e per le future manutenzioni e si passa ad altre due selezioni dove un gruppo ristretto di Hollywood darà la risposta finale.
Ci sono degli attori famosi che non hanno mai voluto una stella infatti non troviamo i loro nomi nella Walk of Fame, ossia Clint Eastwood, Julia Roberts, Robert De Niro, Al Pacino, ecc.
- Madame Tussauds Info
- Hollywood Wax Museum
- Guinness World Record Museum
Per quanto riguarda la Hollywood Sign, la famosa scritta Hollywood sul Mount Lee, esistono diversi punti per poterla fotografare al meglio, oltre all'Hollywood & Higland che vi abbiamo già nominato, i nostri preferiti sono: Griffith Observatory, Lake Hollywood Park e North Beachwood Drive.
SANTA MONICA
Santa Monica è la nostra zona preferita di Los Angeles, non potete immaginare (o forse si) l'emozione che abbiamo provato una volta arrivati!
La parte più interessante è ovviamente il Pier di Santa Monica, dove si trova il molo più famoso della California, frequentato da tantissimi turisti e abitanti del posto, con più di cento anni di storia alle spalle e con un numero non indifferente di scene di film, serie tv e video musicali girati in questa bellissima location!
MELROSE AVENUE
Melrose Avenue è la via principale del quartiere di West Hollywood, a nostro avviso il quartiere migliore dove dormire a Los Angeles, diventato negli ultimi anni una vera è propria icona dell'inclusività , dell'uguaglianza e della libertà, con tantissimi locali notturni, mercatini e negozi stravaganti, frequentati soprattutto da giovani.
Melrose avenue è il paradiso del vintage a L.A. con numerosi negozietti davvero unici, pensate che noi ne abbiamo visitato uno dedicato alle divise delle cheerleader!
Tantissimi i negozi dedicati ai vestiti da discoteca, alle divise delle e degli strippers, e persino alcuni dedicati solo agli abiti per il Coachella.
Anche i locali hanno uno stile particolare, da quelli notturni ai pub e alle caffetterie, dove prevale il rosa; a chiunque piaccia preparatevi perchè impazzirete!
La caratteristica principale di Melrose però è la presenza di tantissimi murales davvero belli, alcuni molto famosi, fatti da artisti internazionali, i più famosi sono:
- PAUL SMITH WALL
- COLETTE MILLER WINGS
- KOBE BRYANT
- FOREVER YOUNG
UNIVERSAL STUDIOS
Gli Universal Studios si trovano vicino ad Hollywood, più precisamente a San Fernando Valley.
Se arrivate alla stazione Universal City/City Studio potrete usufruire della navetta gratuita, che vi porterà all'entrata del parco.
Come tutti gli Universal del Mondo il parco è diviso in varie aree, ognuna con un tema differente, forse siamo un po banali ma la nostra preferita è quella dei Simpson, anche se la nuova con Jurassik Park è davvero ben fatta!
Il tour più importante è Studio Tour, solo questo vale il biglietto, che prevede un giro tra i set cinematografici; vedrete l'orologio di Ritorno al Futuro, il quartiere di Desperate Housewives, il motel di Psyco, ecc. L'esperienza Studio Tour ,naturalmente, è possibile solo a Los Angeles!
Durante il tour assisterete anche a delle simulazioni davvero realistiche!
Il tour segue degli orari ben precisi, quindi controllate l'app o la mappa appena entrate agli Universal.
A noi è piaciuto tantissimo, sinceramente non pensavamo fosse così completo.
Per mangiare c'è davvero di tutto, noi abbiamo assaggiato il famoso Krusty Burger!
Fuori dagli Universal c'è l'Universal Citywalk, con tanti negozi e ristoranti.
Per informazioni sui biglietti Clicca qui
Oltre agli Universal Studios ci sono altri studi cinematografici che si possono visitare, come Warner Bross e Paramount Pictures, oppure potete optare per il parco Disneyland!
Abbiamo sperato sino all'ultimo di poter visitare Disneyland, purtroppo eravamo stretti con i tempi e non ci siamo riusciti, ora abbiamo un motivo in più per tornare in California!
Disneyland si divide in due grandi aeree tematiche: Disneyland Park e Disney's California Adventure, ovviamente se dovete scegliere di visitarne solo uno noi vi risponderemo sempre Disneyland Park, il primo Disneyland mai creato!
Il parco è formato da 8 sezioni e il castello è quello della Bella Addormentata nel Bosco.
GRIFFITH OBSERVATORY
Il Griffith Observatory è al tempo stesso un'osservatorio, un planetario e un museo; situato a Griffith Park, da dove si vede una vista bellissima su Los Angeles e sull'Hollywood Sign.
L'attrazione è gratuita, apre dalle 12 alle 22 ed è chiusa il lunedì.
Da non perdere il Samuel Oschin Planetarium, il planetario più tecnologico al mondo grazie alla sua cupola in alluminio, al proiettore di stelle e al suo sistema di proiezione digitale, pensate che può ospitare sino a 290 persone.
Al Samuel Oschin Planetarium vengono offerti ogni giorno 3 spettacoli differenti, si paga un biglietto sui 7$.
Grazie ai numerosi telescopi, alcuni anche nel prato davanti all'entrata, la sera è possibile osservare il cielo; questo era l'obbiettivo di Griffith, ossia che più persone possibili potessero osservare le meraviglie del cielo!
Chi ama il cinema sa che il Griffith Observatory è apparso in diversi film come: Gioventù Bruciata, Terminator, Trasformers, La La Land, ecc. E chi non ha mai giocato a GTA? L'osservatorio appare su San Andreas e sul V.
Se non avete una macchina vi consigliamo di raggiungere il Griffith Observatory con la navetta Dash che passa ogni 20/25 minuti.
LONG BEACH
Long Beach è una città di 470.000 abitanti, facente parte della contea di Los Angeles, a 30 minuti di auto da Santa Monica; il suo porto è il secondo terminal container più trafficato di tutti gli Stati Uniti, questo per farvi rendere conto di quanto sia vasta!
Noi ci siamo rimasti due giorni, ma le abbiamo dedicato solo un giorno perchè il secondo l'abbiamo usato per visitare le vicine Torrance e Redondo, per vedere le locations di O.C. e Buffy!
A Long Beach vi consigliamo il Waterfront, la zona più amata dai turisti!
Qui troverete lo Shoreline Village, un piccolo centro commerciale con chioschetti, negozi e ristoranti; la zona che ci è piaciuta di più è quella del Pelican Pier Pavillon dove troverete una sala giochi e un carosello davvero carini!
Sempre nel Waterfront si trova la Walk of Fame di Long Beach, dedicata alle quattro ruote e chiamata Motorsports Walk of Fame, con i nomi di tutti i campioni.
Per lo shopping vi consigliamo The Pike Outelts, dove potete provare anche la loro ruota panoramica!
L'icona di Long Beach è la Queen Mary, l'ex transatlantico, ora hotel vintage.
La Queen Mary è stata per 30 anni una nave da crociera di lusso, trasformata poi come mezzo di trasporto delle truppe durante la Seconda Guerra Mondiale; usata anche per trasportare negli Stati Uniti 22.000 spose di guerra con i loro bambini, nell'operazione chiamata "Operazione Pannolino".
Vicino alla Queen Mary troviamo il sottomarino russo Scorpion.
A Long Beach non mancano le spiagge, le più famose sono Junipero Beach e Alamitos Beach.
MALIBU'
Malibù è una città della contea di Los Angeles, attraversata dalla famosa Pacific Coast Highway.
Affacciata sul Pacifico, è famosa per le sue spiaggie e per le ville di numerose stars; anche le ville usate sul set di O.C. si trovano proprio qui.
Il cartello che da il benvenuto recita "21 miles of scenic beauty" .
Le spiaggie più belle sono:
- LAGOON STATE BEACH
Una parte di questa spiaggia è diventata la prima World Surfing Reserve al mondo, ossia una zona protetta dove surfare grazie alle onde perfette che la caratterizzano.
- ZUMA BEACH
La spiaggia più grande, soprattutto per famiglie.
- EL MATADOR STATE BEACH
La spiaggia secondo noi più bella di Malibù.
Malibù è il posto perfetto per scappare dalla frenesia del centro di Los Angeles, ideale per rilassarsi, godersi le spiagge, il mare e perchè no? Magari imparare a fare surf!
Se come noi siete appassionati di cinema e serie tv, sappiate che Malibù è stata scelta in diverse pellicole, alcuni esempi: 2 uomini e mezzo, Hanna Montana e Baywatch.
Oltre alle spiagge, se decidete di dedicare qualche giorno in più a Malibù, vi consigliamo:
La Getty Villa, un bellissimo museo dedicato alla cultura degli antichi greci e romani, con tante sculture, mosaici, pitture, biblioteche e un bellissimo giardino.
Il Molo di Malibù, con tanti negozietti, locali e una vista pazzesca sull'Oceano.
il Surf Museum, ovviamente nella città del surf non poteva mancare il museo a tema!
Il Malibù Creek State Park, un parco molto bello e ben curato, con una grande varietà di animali e piante; qui hanno girato Il pianeta delle scimmie!
SUNSET BOULEVARD
Sunset Boulevard è la via del tramonto, se siete in zona Hollywood non potete non farci un salto; è lunga 22 miglia e parte da Silver Lake sino all'Highway 1, la famossissima strada che affaccia sul Pacifico.
Il tratto più famoso è chiamato Sunset Strip, nato negli anni 20 grazie alla costruzione di tanti locali notturni.
Insegne iconiche, locali storici, boutique e ristoranti pieni di personalità rendono Sunset Strip una via unica al mondo!
Per gli amanti dello shopping c'è Sunset Palza, mentre per mangiare vi consigliamo due locali che non potete non provare: Mel's Drive In, con la sua atmosfera anni 50 e location di American Graffiti, e Rainbow Bar & Grill, locale storico frequentato da Marilyn Monroe.
A Sunset Strip vi consigliamo di visitare:
- The Comedy Store
Commenti
Posta un commento