Quando entrerete a Takeshita
Dori verrete risucchiati in un vortice dal quale è difficile uscire,
tutti quei vestiti strani ed unici che solo Tokyo ha, si trovano tutti
qua!
Ho sempre sognato di venire nell'unico Store al Mondo di Sailor Moon.
Il
negozio si trova nel quartiere di Harajuku, più precisamente al 1-11-6
Laforet B057, all'interno di un centro commerciale. I prezzi sono
davvero alti, per farvi capire io ho comprato un portachiavi a 25€.
Una
via ricca di negozi, soprattutto catene, tra i più famosi: Kiddyland,
negozio a 6 piani di giocattoli, Oriental Bazar, souvenir tipici
giapponesi a prezzi abbordabili, Line Friends Zone, negozio
dedicato agli stickers di Line, che sarebbe il nostro Whatsapp.
SHIBUYA
Shibuya è il quartiere che non si ferma mai, ricco di locali e centri commerciali.
A Shibuya non perdetevi:
L'attraversamento
pedonale più trafficato del Mondo e location di numerosi film come Fast
and Furious. Il punto migliore per osservare o fotografare le migliaia
di persone che attraversano la strada è lo Starbucks di fronte alla
stazione di Shibuya.
Di fronte all'incrocio di Shibuya troviamo la Statua di Hachiko, l'akita più famoso al Mondo.
La
storia tra Hachiko e il suo padrone, il professore Ueno, ha
dell'incredibile, testimonianza di grande fedeltà e amore. Sin dalla
nascita di Hachiko nel 1923 il professore si revaca nella stazione di
Shibuya accompagnato dal suo cane, che lo aspetteva sino al suo rientro; il 21 maggio 1925 Ueno muore a lavoro e non fa più ritorno
a casa, ma Hachiko continua per nove anni a rifare lo stesso tragitto
nella speranza di rivedere il suo padrone tornare.
I
giapponesi erano talmente legati ad Hachiko che fecero lutto nazionale
il giorno della sua morte e l'Imperatore fece costruire una statua in
suo onore proprio nell'incrocio dove aveva aspettato il ritorno del suo
padrone.
Un'area pedonale ricca di tanti locali e negozi.
Tra
i negozi/centri commerciali più famosi c'è: Shibuya 109, impossibile
non notarlo essendo un grattacielo con un'insegna gigante e luminosa,
One Piece Mugiwara Store, uno shop dedidato unicamente a One Piece, e
Tokyo Hands, una catena di negozi che vendono di tutto dagli hobby al
fai da te.
Come
posso iniziare a spiegarvi questo locale? Ne avevo sentito parlare e
volevo assolutamente vederlo e dopo esserci stata me ne sono
perdutamente innamorata!
Si tratta di un bar kawaii molto
partocolare, con diverse salette dall'arredamento unico, dove le
cameriere sono vestite appunto da monster in stile kawaii e ogni ora fanno un'esibizione.
Ovviamente anche il menù è a tema, io ho preso un cocktail celeste stranissimo ma davvero buono.
Purtroppo causa covid il locale ora è chiuso, spero vivamente che venga riaperto perchè merita una visita.
ODAIBA
Odaiba
è un'isola artificiale nella baia di Tokyo, ideale per rilassarsi,
godersi il panorama dello skyline di Tokyo, visitare i diversi musei o
fare shopping nei singolari centri commerciali.
A Odaiba non perdetevi:
Il motivo principale della mia visita ad Odaiba, inagurato nel 2018, è il primo museo di arte digitale al Mondo.
Per crearlo sono stati utilizzati ben 520 PC e 470 proiettori.
L'arte è in continuo movimento e a differenza dagli altri musei si può toccare tutto e al tatto le cose cambiano.
Da vedere assolutamente!
Il
museo apre dalle 10 alle 19 e leggete attentamente le regole quando
prenotate i biglietti, per esempio bisogna avere scarpe chiuse e i tacchi sono proibiti.
Questo
centro commerciale è ispirato all'Italia, più precisamente a Venezia;
avendo visto ora Las Vegas vi posso dire che i giapponesi hanno ricreato
il cielo finto che cambia colore ispirandosi al Venetian.
Ci
sono tanti negozi, bar, ristoranti e gelaterie che fanno un gelato con
zucchero filato incorporato, ovviamente non potevo non assaggiarlo!
Ai
giapponesi piace avere tutto il Mondo a portata di mano quindi hanno ricreato
anche la Statua della Libertà, ovviamente in maniera molto ridotta.
Uno
dei simboli dell'isola di Odaiba che la collega al resto di Tokyo,
percorribile anche a piedi, protagonista di tantissime foto, soprattutto
al tramonto.
Centro commerciale inagurato nel 2012 dove è possibile ammirare un Gundam gigante.
ROPPONGI
Quartiere
moderno e multietnico, adatto di giorno per passeggiare e di notte per
divertirsi nei numerosi locali. Il suo simbolo è un ragno gigante!
A Roppongi non perdetevi:
Roppongi
regala una vista fantastica sulla Tokyo Tower, la Torre Eiffel
giapponese che si differenzia dall'originale per il colore rosso e per
l'altezza, infatti la Tokyo Tower è più alta della Torre Eiffel, però
pesa 3300 tonnellate in meno.
Un grande complesso urbano ricco di negozi, locali, cinema, ristoranti, ecc. una piccola città dentro la città.
GINZA
Ginza
è il quartiere del lusso e dell'alta moda, ci sono tutti i marchi più
famosi e non mancano ristoranti e locali all'avanguardia.
UENO
La zona di Ueno è principalmente dominata dal grande Parco Ueno anche se nelle vicinanze ci sono diversi punti interessanti.
A Ueno non perdetevi:
Durante
la primavera milioni di turisti visitano il parco per la fioritura dei
ciliegi, ma anche negli altri periodi dell'anno merita una visita; ricco
di aree boschive, laghetti, colline, ecc.
Una delle
attrazioni più belle è lo Stagno Shinobazu, nella parte occidentale del
parco, ha anche un isolotto al centro con il Tempio Bentendo.
Vicino allo stagno si snoda un percorso dove è possibile passeggiare o noleggiare un pedalò.
Oltre
al Tempio Bentendo troviamo il Tempio Kiyomizu, luogo sacro soprattutto
per le donne che vogliono diventare madri perchè è dedicato alla dea
della fertilità.
All'interno del parco ci sono anche vari musei e uno zoo.
Un mercato con tante bancarelle di ogni genere, potrete fare affari davvero unici!
ASAKUSA
Asakusa è il quartiere storico e antico di Tokyo con tantissimi templi.
Ad Asakusa non perdetevi:
Tempio buddista, il più antico e importante di Tokyo.
E' formato da un edificio principale e da una pagoda a 5 piani, è gratuito e apre dalle 6 alle 17.
Vi
capiterà durante il vostro viaggio in Giappone di vedere dentro ai
templi dei bracieri, bisogna avvicinarsi e tirare a se con la mano il
fumo perchè purifica, vedrete tantissime persone farlo! Perchè non
provare? La porta Kaminarimon segna l'inizio di una delle vie più tradizionali di Tokyo: Nakamise-Dori.
Qui
troverete tantissime bancarelle che spaziano dall'artigianato ai
prodotti alimentari, dalle bambole giapponesi alle cartoline e così via. Sanrio
Gift Gate è una catena di negozi presenti in tutto il Giappone con
diversi sedi a Tokyo, una proprio ad Asakusa, con protagonisti tutti i
personaggi del mondo di Hello Kitty.
Inutile
dirvi che ovviamente sono passata a dare un occhiata; come per il
negozio di Sailor Moon i prezzi erano folli però alle calze di
Pompompurin non ho resistito.
AKIHABARA
Akihabara
è il mio quartiere preferito di Tokyo; si è sviluppato nel dopoguerra
come centro del mercato nero, oggi invece è il centro dell'elettronica,
dei cosplayer e degli "otaku", ossia gli appassionati di videogiochi,
manga e anime.
Ad Akihabara non perdetevi:
Un centro commerciale a 9 piani dedicato interamente all'elettronica e alle fotocamere.
Un negozio dove si possono acquistare videogiochi retrò anni 80/90 con un museo a tema negli ultimi due piani.
Forse il negozio più famoso e più grande di anime, anche di seconda mano. Sono 9 piani, di cui uno interamente di peluche!
I
maid cafè sono un must nel quartiere di Akihabara! Sono dei locali,
nati nei primi anni 2000 , dove si può bere o mangiare, serviti in un
modo impeccabile da dalle cameriere con delle divise molto particolari.
Il più famoso è il Maidream, troverete fuori
delle simpatiche ragazze che vi inviteranno ad entrare. Si paga
l'entrata sui 500Yen e non si possono fare foto dentro il locale, però
con altri 500Yen potete farvi una foto ricordo istantanea con una delle
ragazze.
Vi consiglio questa esperienza perchè è davvero divertente e unica nel suo genere.
DOVE DORMIRE A TOKYO
La
soluzione più economica per dormire a Tokyo sono i capsule hotel,
se volete saperne di più vi rimando al nostro articolo Prima volta in Giappone oppure gli ostelli che hanno anche camere private; per quanto riguarda
il quartiere il più consigliato è Shinjuku, sia perchè è centrale,
quindi riuscirete ad arrivare ovunque in tempi abbastanza veloci e sia
perchè ha una notevole movida notturna; ricordatevi che a mezzanotte la
metro chiude, quindi se vorrete uscire a Shinjuku potrete farlo a piedi,
mentre negli altri quartieri dovrete per forza prendere i taxi. Se invece non siete interessati alla vita notturna potete scegliere i quartieri più economici di Ueno e Asakusa.
Tokyo
è tra le città più sicure al Mondo, quindi scegliete il quartiere che
più preferite in base alle vostre esigenze senza preoccuparvi.
DISNEYLAND
Se come me avete già visto Disneyland Paris e sognate di visitare tutti i parchi Disneyland, una volta a Tokyo non potete perdervi Tokyo Disney Resort.
E' stato inaugurato nel 1983 ed è formato da due parchi: Tokyo Disneyland e Tokyo Disney Sea.
Tokyo Disneyland ha sette aree tematiche, mentre Tokyo Disney Sea ha come protagonista l'acqua con tantissimi giochi acquatici e si rivolge ad un pubblico più adulto.
Non tutti sanno che il terzo Disneyland ad aprire dopo quello della California e della Florida fu proprio quello di Tokyo; a Parigi venne aperto 9 anni dopo nel 1992, ad Hong Kong nel 2005 ed infine a Shangai nel 2016.
Per raggiungere il parco potete usare il JRP e spostarvi all'interno a piedi o con la comoda Disney Resort Line, che collega i due parchi e gli hotel.
Il costo del biglietto si aggira sui 7.400Yen.
DOVE MANGIARE A TOKYO
A Tokyo potrete sbizzarrirvi nella scelta del cibo; offre così tanta scelta che non saprete da dove cominciare. Il mio consiglio è di cercare i posti autentici mentre girate per la città, quelli piccoli, nascosti e con una clientela del tutto giapponese; soprattutto per quanto riguarda il sushi, il grill, il ramen e la tempura.
Ovviamente oltre il tipico a Tokyo troviamo quei ristoranti assurdi e unici che non possiamo non provare.
Ecco la lista:
Siamo a Shinjuku, in un ristorante sotterraneo dove i protagonisti sono i robot, un po pacchiani e psichedelici, difficili da descrivere. Andateci per vivere questa esperienza, non per la cucina perchè non è nulla di che.
- ALICE'S FANTASY RESTAURANT
A Ginza esiste un ristorante a tema Alice nel paese delle meraviglie.
La location è davvero unica e il personale gentile e simpatico. Il menù prevede il free refill.
Al Moomin Cafè nessuno mangia da solo, infatti troverete tanti peluche a forma di ippopotamo che vi faranno compagnia mentre pranzate. Il locale è formato da tanti tavolini e frequentato da persone per lo più sole, quindi ai proprietari è venuta l'idea di creare dei peluche simpatici per non far sentire nessuno solo.
Il locale si trova a 5 minuti a piedi dalla Korakuen Station, anche se hanno tantissime sedi ora.
The Lock-Up si trova a Shibuya ed è una "vera e propria prigione".
I tavoli sono all'interno delle celle e il personale è vestito da guardie carcerarie.
Un'esperienza alternativa consigliata!
Questo non è un ristorante a tema, non farete foto alternative ed il locale e anche un po bruttino, il punto forte è il menù!
Tra i piatti troverete le cose più assurde mai provate e mai sentite, come: la salamandra alla griglia, liquori al sangue di vipera o di serpente, testicoli di maiale crudi, ecc.
PIZZA A TOKYO
A Tokyo non è difficile trovare pizzerie italiane e soprattutto napoletane.
Io ho mangiato una buona pizza nella Pizzeria da Michele. I prezzi sono abbastanza alti rispetto agli standard italiani, più o meno sui 20€ a pizza.
La parte più divertente è stata vedere uno dei camerieri giapponesi che all'improvviso ha iniziato a cantare canzoni napoletane.
GITE FUORI TOKYO
ATTIVITA' CONSIGLIATE A TOKYO
Commenti
Posta un commento