C'è un'isola nel cuore del Mediterraneo che racchiude il mondo intero, la Sardegna.
Noi adoriamo girarla ed esplorarla e da sardi possiamo dirvi di averne visto solo una minima parte.
Adoriamo anche viaggiare per il mondo e scoprire nuovi posti e nuove culture, ma una cosa che ci fa sorridere è come in Sardegna ci sia una così grande varietà di paesaggi da ricordare angoli lontani del mondo.
Spiagge caraibiche, Canyon che ricordano l'Arizona, deserti africani, scogliere irlandesi, siti archeologici simili a quelli del Sudamerica e tanto altro.
Insieme, ora, faremo un viaggio intorno al Mondo, senza però spostarci dalla nostra Isola, ci state ?
Ecco le tappe:
1 Il Sahara di PiscinasCamminare tra le Dune di Piscinas è come attraversare un piccolo Sahara nel cuore della Sardegna, sabbia dorata modellata dal vento, silenzio e curve morbide che sembrano non finire mai, ma a pochi passi, il mare, che regala un contrasto unico nel suo genere!
2 La Monument Valley di Aggius
Esiste una strada, che attraversa la Valle della Luna di Aggius e per gli appassionati di On the road ricorda perfettamente il Forrest Gump Point della Monument Valley; non troverete roccia rossa all'orizzonte ma bensì il magnifico granito sardo, che con le sue forme particolari ricorda un paesaggio lunare.
Scendere per il Canyon di Gorropu è come attraversare un Canyon dell'Arizona, ma con il profumo del mirto e il colore bianco che prevale!
Queste due città di pietra sono entrambe nate su due alture, entrambe patrimonio UNESCO ed entrambe costruite da civiltà antiche e misteriose.
Le scogliere di Capo Caccia ricordano le Cliffs of Moher irlandesi, in entrambe il mare le ha modellate, rendendole così imponenti e creando anche delle grotte, ossia le Grotte di Nettuno di Alghero e le grotte marine di Doolin in Irlanda.
Fonni è il Tetto della Sardegna, come i villaggi tibetani si ha la sensazione di essere più vicini al cielo che al mare, entrambi ricchi di spiritualità, legame con la natura e popolo fiero, custode di tradizioni antiche e vita semplice.
7 La California di Putzu Idu
Come la California, anche Putzu Idu guarda ad Ovest, regalando infatti tramonti mozzafiato sul mare, le sue palme tipiche della Pacific Beach di San Diego, la sua luce cinematografica proprio come lungo la Highway 1 tra Big Sur e Malibù, il surf, i localini e i numerosi camper, tutto ciò la rende la California Sarda!
8 La Provenza di San Gavino
A San Gavino Monreale, in primavera e in estate, i campi si tingono di tanti colori vivaci, tra le distese viola di zafferano, erbe spontanee e la luce dorata del sole, vi sembrerà di essere nei campi di lavanda tipici della Provenza francese, qui però si parla il sardo e non il francese.
9 Il Canada di Gusana
Il Lago di Gusana, incastonato tra le montagne del Gennargentu, ricorda i laghi canadesi, dove domina il silenzio e l'acqua riflette il panorama dato dai boschi e dalle montagne innevate.
10 La Pompei di Tharros
Tharros e Pompei sono città antiche riemerse dal silenzio, camminando in entrambe si trovano i resti delle vecchie abitazioni e dei templi; Pompei fu cancellata dal fuoco del Vesuvio, mentre Tharros dal mare, in entrambe la natura ha sigillato il passato.
Nella nostra mente ci sono tantissimi altri posti che ricordano bellezze del mondo, vi invitiamo a scriverci le vostre impressioni, i luoghi che secondo voi ricordano altre parti di mondo ed infine ci teniamo a specificare che ogni luogo è bello e unico a suo modo, ma per noi la Sardegna è casa e siamo onorati di avere così tanti luoghi meravigliosi che ci ricordano i nostri amati viaggi.
















Commenti
Posta un commento