Viene chiamata da tutti Sin City, città del peccato, anche se l'amministrazione comunale preferisce chiamarla "The Entertainment Capital of the World".
Perfetta per divertirsi, offre tantissimi locali e discoteche, vi consigliamo di guardare sul sito ufficiale tutte le serate nelle date del vostro viaggio per prenotare i biglietti, perché vanno sold out in fretta, specialmente nel weekend o durante le feste, noi per esempio ci siamo stati ad Halloween e già un mese prima alcune serate non si potevano più prenotare!Quasi tutte le attrazioni principali di Las Vegas si trovano lungo la Strip, la via più famosa, lunga ben 4 km; vi consigliamo di percorrerla tutta a piedi in modo da non perdervi nulla!
In caso vogliate usare i mezzi di trasporto, vi consigliamo degli appositi bus che fanno avanti e indietro per tutta la via con fermate in ogni hotel oppure la monorotaia, che evita il traffico ed è più veloce, che va dall'Hotel Sahara al MGM.Ma cosa si fa a Las Vegas durante il giorno? Si visitano gli hotel! Si, avete capito bene, a Las Vegas ogni hotel ha un tema e può essere visitato anche da chi non ci soggiorna; ci sono hotel che hanno spettacoli all'esterno altri all'interno, tutti unici e particolari!
Per lo shopping state tranquilli perché ci sono tantissimi negozi, soprattutto di souvenir.
Questa è la lista delle dieci cose, secondo noi, imperdibili a Las Vegas:
1 AMMIRARE LE FONTANE DEL BELLAGIO
Lo sappiamo, siete appena usciti dal vostro hotel nella Strip e non sapete bene da dove iniziare, noi vi consigliamo di partire dal meraviglioso spettacolo che vi regaleranno le Fontane del Bellagio!
Prendete posto e aspettate, ricordatevi che dal Lunedì al Venerdì lo spettacolo è ogni 30 minuti, dalle 15 alle 19;30 e ogni 15 minuti dalle 20 alle 24, mentre il Sabato e la Domenica ogni 30 minuti dalle 12 alle 19:30 e ogni 15 minuti dalle 20 alle 24.
Lo spettacolo è indescrivibile, molto emozionante, con l'acqua che danza a ritmo di musica; sino al 2009 era la fontana più grande del mondo, poi è stata costruita una copia più grande a Dubai.Le Fontane del Bellagio sono state inaugurate nel 1998 , insieme all'hotel Bellagio e al casinò e per la loro realizzazione sono stati spesi più di 40 milioni di dollari, rendendole le fontane più care del mondo!
Ovviamente la spesa maggiore è stata sui meccanismi computerizzati che riescono a far muovere l'acqua in quel modo, vi basti pensare che in ogni spettacolo vengono mossi 83.000 litri d'acqua!
La musica usata per far danzare l'acqua è cambiata nel tempo, appena sono state inaugurate venivano usate 12 melodie create appositamente da Gerard Schurmann, mentre oggi si alternano canzoni nuove con alcune meno nuove, una costante è "Time to say goodbye" ossia la versione inglese di "Con te partirò" di Andrea Bocelli e "Viva Las Vegas" di Elvis Presley.Le Fontane del Bellagio hanno danzato anche a ritmo di Lady Gaga o di musiche elettroniche!
2. FARE UN GIRO IN GONDOLA AL VENETIAN
Tra gli hotel più belli di Las Vegas, il Venetian è ispirato in tutto e per tutto a Venezia!
Ha aperto nel 1999, con 35 piani di suites, arrivando ai nostri giorni ad essere il secondo hotel più grande del mondo; nel 2023 la proprietà del Venetian ha inaugurato Sphere, la sfera gigante formata da schermi, e gli ospiti dell'hotel possono accedervi direttamente senza dover uscire, tramite una passerella.
Entrando dentro il Venetian vi sembrerà davvero di trovarvi a Venezia, anzi dovrete controllare più volte anche il soffitto, per rendervi conto che quello che vedrete non è realmente un cielo, anche se cambia tonalità e dal giorno si passa alla notte, sono solamente delle luci!Nella parte chiamata Little Venice troverete una vera e propria ricostruzione di Piazza San Marco, con il Ponte di Rialto, gondole, gondolieri, cantanti, negozi di lusso e gelaterie!Anche all'esterno è possibile ammirare i gondolieri e partecipare ad un giro in gondola, per maggiori informazioni
3. PASSEGGIARE PER LA STRIP
Considerata come una delle strade più trafficate del mondo, la famosissima Strip vi accoglierà con la sua unica ed inimitabile magia; con tantissimi hotel, negozi, locali e casinò. un luogo dove annoiarsi è impossibile!
Come vi abbiamo già detto l'attrazione principale sono gli hotel, ognuno ha un tema e ognuno ha la sua attrazione; tra i più belli:
BELLAGIO (tema Lago di Como, oltre alle Fontane del Bellagio all'esterno dell'hotel che vi abbiamo descritto al punto uno, imperdibile una visita al Conservatory & Botanical Gardens, un lussuoso giardino botanico che in ogni stagione cambia design)VENETIAN 8tema Venezia, ne parliamo al punto 2)CEASER PALACE (tema antica Roma, da non perdere il suo lussuoso centro commerciale The Forum Shops, inoltre qui è stato girato Una Notte da Leoni)LUXOR (tema Egitto, a forma di piramide con una ricostruzione della Sfinge)
CIRCUS CIRCUS (tema circo, con all'interno un Luna Park chiamato Adventuredone, con anche montagne russe annesse)MIRAGE (tema Polinesia, l'attrazione principale è un enorme vulcano che tutte le sere, dalle 20 alle 23 erutta, si dice sia stato il primo show gratuito di Las Vegas, dando ispirazione agli altri hotel)
(Purtroppo il Mirage è stato chiuso nel 2024)
4 .FOTOGRAFARE LA FAMOSA INSEGNA
Welcome to Fabulous Las Vegas è il famosissimo cartellone di benvenuto in città, realizzato nel 1959 da Betty Willis; si trova all'entrata della Strip, prima del Luxor.
Vi consigliamo di raggiungerlo con i mezzi pubblici e di armarvi di pazienza perché al vostro arrivo ci sarà parecchia fila, anche se molto sbrigativa.
Le foto vengono fatte da dei ragazzi, che regolarizzano e controllano la fila, anche se ovviamente potete farvele da soli o con ciò che preferite.Noi pensavamo fosse un cartello molto più grande, siamo rimasti un po' delusi, anche se ha comunque il suo fascino e la sua magia!
Se siete a Las Vegas non potete non raggiungere il suo famosissimo cartello!
5. SALIRE SULLA RUOTA PANORAMICA PIU' ALTA DEL MONDO
La Las Vegas High Roller, inaugurata nel 2014, con i suoi quasi 168 metri d'altezza, è la ruota panoramica più alta al mondo!
Per rendervi conto della grandezza dovete pensare che la famosa London Eye, che è la ruota panoramica più alta d'Europa, è alta 135 metri.
Il giro nella High Roller dura mezz'ora, le cabine sono climatizzate e hanno anche la musica, per garantirvi un giro da 5 stelle!All'interno della cabina c'è posto per 40 persone, infatti è possibile affittarle per feste private; la sera le cabine regalano giochi di luce unici!
La ruota panoramica si trova al Linq, un'area ricca di locali, ristoranti e negozi.Impossibile non notarla da qualsiasi angolo della città, ma in caso vogliate raggiungerla con i mezzi pubblici, vi consigliamo di usare la monorotaia e di scendere alla fermata Harrah's & The LinqStation.
6. GIOCARE AI CASINO'
Siamo d'accordo nell'affermare che il gioco d'azzardo è sempre sbagliato, sempre ma a meno che voi non siate a LAS VEGAS!
Quando vi ricapiterà ?
A Las Vegas quasi tutti gli hotel hanno il loro casinò e quasi tutti sono al piano terra, vicino alla hall.Ricordatevi che i bambini non possono entrare, ovviamente in alcuni casinò bisogna per forza passarci per arrivare ai ristoranti, alla piscina o alle camere, quindi in quei casi ci sono percorsi ben definiti, dove si può passare senza però fermarsi a giocare, quindi il gioco è solo per chi ha più di 21 anni!
All'interno dei casinò si può bere gratis!Si avete capito bene, se giocate bevete gratis!
Ovviamente e anche permesso fumare.
Se non avete idea di come si giochi non preoccupatevi, al Luxor, ma anche in altri casinò, si tengono delle lezioni gratuite di gioco, dove vi insegneranno il blackjack, il poker, ma anche la roulette e il craps.
Il più antico casinò di Las Vegas si trova a Fremont Street ed è il Golden Gate Hotel Casinò.Tra gli altri casinò più famosi c'è il Plaza, uno dei più antichi, inaugurato nel 1971, presente in tantissimi film, tra cui Casinò di Martin Scorsese, il Flamingo inaugurato nel 1946 e il Caesars del 1966.
In tutto i casinò di Las Vegas sono 72.
7. ZIP LINE A FREMONT STREET
Non si può dire di essere stati a Las Vegas senza prima aver visto Fremont Street!
Si tratta della seconda strada più famosa, anche se molto più antica della Strip, infatti è nata quando è nata Las Vegas, nel 1905, fu la prima strada ad essere asfaltata, ad avere un semaforo ma soprattutto ad avere l'elettricità, infatti ancora oggi è chiamata "Glitter Gulch", nome adattissimo anche oggi grazie alle sue numerose luci.
A Fremont non perdete una visita al casinò più antico di Las Vegas, il Golden Gate, e al Viva Vision, ossia una galleria al coperto con il soffitto formato da oltre 12 milioni di led, che regalano una spettacolo di luci unico.Essendo Las Vegas la città dei pazzi non può mancare un'esperienza piena di adrenalina, per questo vi consigliamo la Zipline Slotzilla, che permette di volare lungo questa strada in due diverse posizioni, in verticale, come nelle classiche zipline, oppure in orizzontale, come i supereroi per intenderci. 8. VISITARE IL NEON MUSEUM
Vi abbiamo detto più volte che Las Vegas è la città delle luci e dei neon, ovviamente non poteva mancare il museo!
Tutte le vecchie insegne al neon sono custodite all'interno di questo museo un po' insolito.
Tra le insegne più famose ci sono:
RIVIERA, il primo hotel di Las VegasMOULIN ROUGE, il primo hotel con casinò della Strip
SASSY SALLY'S, la prima farmacia
NEW YORK NEW YORK, la sua vecchia insegna
La passione per i neon nasce grazie alla Young Eletric Signs Company, che realizzò tutti i primi neon dell'insegne di Las Vegas, per essere vista da lontano nel bel mezzo del deserto; sempre grazie a questa compagnia, che iniziò a conservare i vecchi neon quando venivano sostituiti, venne l'idea di creare il museo.La YESCO ha ideato anche la famosa insegna all'entrata della città "Welcome to Fabulous Las Vegas".
9. SPHERE
L'edificio è stato inaugurato il 29 Settembre del 2023, come Sphere al Venetian Resort, con un bellissimo concerto degli U2.
Sphere è un'edificio a forma di sfera, visibile da tutta Las Vegas, non proprio sulla Strip ma nelle immediate vicinanze, creato per essere un'arena di concerti, spettacoli e proiezioni cinematografiche in 4D.
Per la sua realizzazione sono stati spesi 2 miliardi di dollari, è alto 112 metri e largo 157, con la sua superficie esterna rivestita interamente di led, diventando oggi l'edificio più grande del mondo.Vederlo dall'esterno è una bellissima esperienza, ma se si vuole visitare all'interno si può partecipare ad un concerto o un'evento in programma.
Esiste anche il The Sphere Experience, che dura circa due ore, dove per 50 minuti viene riprodotto nel megaschermo il film Postcard from Earth, mentre nel restante tempo si può partecipare ai vari eventi nell'atrio, i costi vanno dai 90 ai 250$ e gli spettacoli si tengono alle 14, 16:30, 19 e 21:30. 10. GITA FUORI PORTA
Sono tantissime le gite fuori porta possibili da Las Vegas, le più belle a nostro avviso sono:
Grand Canyon Clicca quiAntelope Canyon e Horseshoe Bend Clicca qui
Kayak sul fiume Colorado e Grotta di Smeraldo Clicca qui
Death Valley Clicca qui
Valle del Fuoco e 7 Montagne Magiche Clicca qui
Diga di Hoover Clicca qui
Area 51 Clicca qui
Red Rock Canyon Clicca quiBryce Canyon e Zion National Park Clicca qui














































Commenti
Posta un commento